DL Infrastrutture: pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Norme sull’autotrasporto merci
Confartigianato Trasporti informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21/05/2025 è stato pubblicato il decreto-legge 21 maggio 2025 n. 73 cosiddetto DL “Infrastrutture”, riguardante – tra le altre – misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo.
Si evidenza che il decreto-legge Infrastrutture contiene le norme attese dalla categoria dell’autotrasporto merci, sollecitate da Confartigianato Trasporti e Unatras nella vertenza in atto col Governo emerse al Tavolo di confronto istituito al Ministero infrastrutture e trasporti sulle problematiche del settore.
Nello specifico, il Governo ha inserito nel decreto norme regolamentari e finanziarie che interessano da vicino le imprese di autotrasporto merci in conto terzi. Gli articoli 4 (Norme per garantire la continuità del servizio di autotrasporto) e 5 (Disposizioni urgenti in materia di motorizzazione civile e circolazione dei veicoli) contengono infatti importanti novità soprattutto sulle “regole”, con particolare riguardo alla modifica dell’attuale disciplina dei tempi di attesa al carico/scarico delle merci e dei tempi di pagamento delle fatture di trasporto.
Di seguito gli articoli di interesse per l’autotrasporto:
– Art.4, comma 1 – Disciplina dei tempi di attesa ai fini del carico e scarico. Franchigia
– Art.4, comma 2 – Disciplina dei tempi di pagamento dei servizi di autotrasporto merce
– Art. 4, comma 3 – Recupero dei fondi per l’autotrasporto tagliati con l’ultima legge di bilancio
– Art.5, comma 2 – Disposizioni sullo svolgimento di operazioni in materia di motorizzazione
– Art.5, comma 3 – Disposizioni in materia di autorizzazioni alla circolazione in prova
Per una disamina sulle norme introdotte si rimanda alla lettura della circolare pubblicata sulla Intranet riservata, inerente l’oggetto.
