27
Novembre

Confartigianato Trasporti a favore del riconoscimento del lavoro usurante per gli autotrasportatori di merci

Confartigianato Trasporti condivide le richieste avanzate da alcuni parlamentari per il riconoscimento del lavoro usurante per gli autotrasportatori di cose per conto di terzi. 

Amedeo Genedani, Presidente di Confartigianato Trasporti, afferma che “Ormai tutti gli studi statistici e scientifici, italiani e stranieri, sono concordi nell’evidenziare la natura usurante dell’attività dell’autotrasporto di merci ed inoltre occorre, per un comprensibile senso di equità, trattare nel medesimo modo i conducenti di veicoli, di capienza complessiva non inferiore a 9 posti, adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo, e gli artigiani trasportatori di merci.

In Italia – continua Genedani – emerge una certa ambiguità di termini nel mondo della politica che sono stati sciolti dalla realtà dei fatti e che riguardavano tre dimensioni del problema: limitazioni nell’attività quotidiana, insorgenza di malattie croniche e disagi di natura psicologica.

Tra l’altro una relazione dell’Osservatorio dei rischi dell’ EU-OSHA, relativa al settore dei trasporti su strada, ha posto in evidenza i pericoli, i rischi e le problematiche in materia di sicurezza e salute con una serie di dati oggettivi e inconfutabili.

Non intendo soffermarmi sui pericoli e sui rischi fisici, chimici, psicologici ed altri che sono specificati nella relazione sopracitata ma desidero sottolineare alcuni aspetti che hanno cambiato nel tempo l’attuale condizione dell’autotrasportatore.

L’introduzione del Regolamento (CE) 561/2006 da un lato ha regolamentato i tempi di guida e di riposo e la permanenza a bordo dei veicoli, ma i ritmi attuali e le sanzioni pesanti anche in caso di minimo errore (con tolleranze ridotte, di fatto, a un minuto), stanno creando un aumento considerevole dello stress (oltre naturalmente a quello dell’attività di guida in se stessa), acuito anche da due fattori non indifferenti: il comportamento sempre più esigente della”committenza” che agisce esclusivamente in termini di alto profitto e il fenomeno della concorrenza sleale causato dal cabotaggio abusivo non sufficientemente controllato.


Dall’altra parte, l’assenza di un qualsiasi rapporto tra il prezzo del servizio di trasporto ed i costi fissi dello stesso ha provocato un crescente impoverimento delle nostre  imprese artigiane.

Con l’abolizione dei “costi minimi obbligatori” e il successivo “svuotamento” dei valori indicativi dei “costi d’esercizio”, si è tolto (soprattutto alle piccole imprese) qualsiasi punto di riferimento su cui orientare la propria tariffa, lasciando le imprese stesse in balia di dinamiche sempre più a vantaggio del più “forte” nel mercato, ossia il committente. 

Per questa battaglia di “civiltà” del riconoscimento del lavoro usurante,  Confartigianato Trasporti non mancherà di fare fronte comune con le altre Associazioni dell’Autotrasporto sensibili al tema, predisponendo gli opportuni strumenti unitari per raggiungere l’obiettivo prefissato.


Estratto dalla relazione dell’Osservatorio dei rischi dell ‘EU-OSHA 


Per il settore del trasporto stradale di merci gli elementi che determinano l’attività di lavoro usurante sono :

• i principali pericoli e rischi fisici comprendono: esposizione alle vibrazioni e a una prolungata postura seduta (modello del sedile, della cabina e degli altri equipaggiamenti); movimentazione manuale; esposizione al rumore – nelle operazioni di carico e scarico, alla guida di un camion (rumore causato da motore, pneumatici, sistema di ventilazione, ecc.); inalazione di vapori e fumi, movimentazione di sostanze pericolose (fumi di scarico, sostanze chimiche a bordo, carburante, esposizione a polveri stradali durante le operazioni di carico e scarico, le soste di riposo e il lavaggio e la preparazione del veicolo); condizioni climatiche (calore, freddo, spifferi, pioggia e così via); possibilità limitate di condizioni di lavoro ergonomiche e di stili di vita sani;

• la stanchezza è uno dei problemi di salute più comunemente segnalato nel settore del trasporto su strada, secondo quanto risulta dall’indagine dell’Eurofond sulle condizioni di lavoro in Europa e dalle indagini nazionali. Il settore del trasporto stradale è estremamente competitivo, i carichi di lavoro sono in continuo aumento così come le pressioni cui devono far fronte gli autotrasportatori, un esempio ne è la richiesta da parte dei clienti di consegne più rapide ed economiche. Da ciò scaturiscono problematiche quali la “gestione just-in-time”, l’aumento del traffico, il monitoraggio a distanza .

• la violenza e le molestie i furti sono in aumento nel settore dei trasporti, ma sono raramente denunciate. I lavoratori dei trasporti sono spesso intermediari involontari di modifiche organizzative che riguardano il servizio offerto ai clienti. Mancano anche procedure di segnalazione, misure di prevenzione .

• la forza lavoro del settore dei trasporti sta invecchiando a un ritmo maggiore rispetto alla popolazione lavorativa generale il che può comportare un’insufficienza nell’offerta.

• le modifiche dei contenuti del lavoro comprendono: un uso crescente di nuove tecnologie, come gli strumenti di programmazione e di controllo a distanza e i computer di bordo per la comunicazione e la registrazione delle consegne delle merci, la necessità di conoscere i codici stradali dell’UE e le lingue. D’altro canto, il lavoro è più monotono con minori opportunità di apprendimento rispetto a quello della popolazione lavorativa media……”
 

27/11/2015

Print Friendly, PDF & Email
27 Novembre 2015