Confartigianato Imprese Veneto – Seminario “Mobilità Futura” – Venezia, 22 novembre 2025
Il prossimo 22 novembre, il Sistema Mobilità di Confartigianato Imprese Veneto ha previsto un seminario per leggere gli scenari futuri e tentare di rispondere a tali domande.
“Il progetto ‘Mobilità Futura’ nasce con l’intento di offrire alle imprese uno spazio qualificato di confronto e approfondimento sui mutamenti in atto nel settore della mobilità, con particolare attenzione alle tendenze internazionali, nazionali e regionali. – dichiara Michele Varotto, Presidente della Federazione Trasporti di Confartigianato Imprese Veneto –. L’obiettivo generale è favorire una maggiore consapevolezza strategica delle imprese rispetto alle trasformazioni del mercato e sostenere la definizione di politiche e azioni condivise in grado di rafforzare la competitività del tessuto economico territoriale. Questo momento di incontro si propone come luogo di informazione, riflessione e orientamento, utile per accompagnare le imprese verso una visione condivisa del futuro della mobilità, in un periodo di grande confusione fatto di scelte talvolta discutibili”.
“L’iniziativa – precisa il veronese Paolo Brandellero, Presidente di Confartigianato Trasporti Verona e della Logistica di Confartigianato Veneto –, prevede una giornata di lavori articolata in due momenti principali: una prima parte di carattere informativo e analitico di presentazione di ricerche e analisi di mercato, e una seconda parte di tipo partecipativo e propositivo”.
MOBILITÀ FUTURASeminario tecnico-scientifico del Sistema Mobilità di Confartigianato Imprese Veneto rivolto alle imprese dell’Autotrasporto e Logistica e dell’Autoriparazione per leggere scenari e definire policy.L’appuntamento, in collaborazione con le associazioni provinciali di Confartigianato, è gratuito ed è rivolto a tutti gli imprenditori dei settore Autotrasporto e Logistica e Autoriparazione. Sabato 22 novembre 2025
|