Internazionali, Polonia: obbligo registrazione al Sistema SENT in vigore dal 1° gennaio 2025
Confartigianato Trasporti informa che dalla data del 1° gennaio 2025, le imprese di trasporto con sede nella UE e nei Paesi EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) avranno l’obbligo di registrare il trasporto transfrontaliero di alcune categorie di merci sul sistema polacco SENT (Sistema di Monitoraggio Elettronico del Trasporto).
Il SENT è una piattaforma digitale che monitora il trasporto su strada e per ferrovia di specifiche merci – divenuta già operativa dal 1° novembre 2024 per i trasportatori extraUE – che riguarda i trasporti internazionali e di cabotaggio eseguiti con licenza comunitaria e quelli effettuati con permesso CEMT o bilaterale a viaggio con Paesi non-UE.
Tale sistema è nato nel 2018 è successivamente è stato implementato ed esteso ad altre tipologie di merci.
La procedura prevede che le imprese di trasporto hanno l’obbligo di registrare un account sulla piattaforma PUESC o accedere con credenziali esistenti.
La registrazione al sistema SENT deve essere completata prima dell’ingresso delle merci in Polonia ed è possibile inviare i dettagli del trasporto fino a 10 giorni prima del trasporto.
Nel registrare il trasporto merci al SENT è necessario compilare i seguenti moduli:
– RMPD100 per nuove notifiche di trasporto;
– RMPD aggiornamento per modificare un trasporto merci già esistente in piattaforma;
– RMPD406 per verifica di una notifica, incluso il GPS.
Nella documentazione di trasporto va selezionata la voce corrispondente (viaggio a carico, vuoto, transito, più spedizioni).
Per gli operatori, è stata resa disponibile la piattaforma PUESC con la versione di prova: https://test.puesc.gov.pl/.
La mancata registrazione al sistema SENT comporta l’applicazione di sanzioni pecuniarie per gli eventuali trasporti non dichiarati o dichiarati in modo non corretto e in alcuni casi trova anche applicazione la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo.